Prezzo equo Monte Spider 2 serie
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:11
- Modello: Seconda Serie Spider / Targa
Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Salve, vorrei avere qualche opinione sull'effettivo valore di mercato di una Monte 2 serie spider, in buone condizioni (carrozzeria praticamente perfetta senza ruggine, pneumatici nuovi 185/60 a libretto, scarico csc, meccanica buona con distribuzione/pompa acqua/pompa benzina/pompa olio/alternatore/ammortizzatori tutto nuovo, interni sani, targhe e documenti originali).
Chiedo perchè su internet non sono riuscito a trovare riferimenti dato che di spider 2 serie in vendita praticamente non ce ne sono.
Saluti a tutti
Chiedo perchè su internet non sono riuscito a trovare riferimenti dato che di spider 2 serie in vendita praticamente non ce ne sono.
Saluti a tutti
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Se i lavori fatti sono recenti e certificati e, quindi, la vettura è pronta per viaggiare, il suo valore può essere, a mio giudizio, anche 12000 euro.
Saluti meccanici, Stefano
Saluti meccanici, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 16:18
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Torino, Montecarlo 2à serie Coupè Rosso #4865
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Il problema nello stilare il prezzo/valutazione come hai già intuito è trovare delle auto di riferimento su cui basarsi... ce ne sono davvero poche, e soprattutto ce ne sono tante in condizioni pietose vendute a cifre medie-basse (comunque irragionevoli a mio avviso) che tendono a svalutare il modello in se...
Su internet anche essendo molto rara, la montecarlo è più facile da trovare in vendita rispetto a alfa romeo giulia gt o gtv, o porsche 914 e altre auto dell'epoca... e purtroppo le montecarlo vendute sono spesso marcioni lasciati per anni alle intemperie oppure maroccate da ragazzini che le hanno comprate negli anni 90 a pochi soldi. Troppo facile trovare sui soliti siti delle montecarlo a 4-7mila euro, viaggianti magari... ma che richiederebbero altri 7-10mila euro per essere riportate in condizioni ottimali...
Purtroppo questi prezzi fanno effetto "ribasso" e se metti in vendita un auto restaurata perfettamente e ne chiedi 15mila ti rispondono .. eh ma si trova a metà prezzo quasi uguale...
Un'auto in condizioni "conservate" senza lavori di maquillage secondo me può aggirarsi sulle quotazioni di ruoteclassiche a 10-12mila euro a seconda del colore più o meno ricercato, degli interni etc etc.
Il vero problema è che quando uno inizia a spenderci su non rientra quasi mai dei soldi spesi... e sottolineo quello che dice stefanoHf, i lavori devono essere certificati (con book fotografico, o almeno fattura o qualche foglio che ne attesti l'esistenza... soprattutto quando si parla di lavori difficili da vedere a occhio).
Su vetture "restaurate" poi è ancora più difficile... le spese per riverniciare una vettura sono ingenti e spesso si trovano gli appassionati che preferiscono una vettura "marcia ma che lascia vedere i difetti" a una restaurata e rifatta a nuovo per il solo dubbio esistenziale che sotto la vernicie ci possa essere solo stucco a chiudere i buchi di ruggine...
Negli ultimi anni ho avuto modo di vedere alcuni annunci di montecarlo davvero belle (interni rifatti in pelle, doppi carburatori, motori rifatti a nuovo etc) per cui chiedevano sui 14-16mila euro.. e gli annunci sono rimasti a lungo online... non mi è dato sapere se e come sono state concluse le vendite...
E' un vero peccato... altre auto hanno avuto molta più rivalutazione della nostra...
Personalmente credo che dovessi vendere la mia, restaurata, riverniciata, con motore nuovo ma non elaborato e con pochissimi dettagli diversi da come uscita di fabbrica (volante e pomello cambio, parabrezza nuovo), sarei costretto a rimetterci 3-4mila euro spesi nel restauro e mantenimento... percui per il momento me la tengo e continuo a spenderci su...
Sarà anche che il momento è dei meno propizi...
Su internet anche essendo molto rara, la montecarlo è più facile da trovare in vendita rispetto a alfa romeo giulia gt o gtv, o porsche 914 e altre auto dell'epoca... e purtroppo le montecarlo vendute sono spesso marcioni lasciati per anni alle intemperie oppure maroccate da ragazzini che le hanno comprate negli anni 90 a pochi soldi. Troppo facile trovare sui soliti siti delle montecarlo a 4-7mila euro, viaggianti magari... ma che richiederebbero altri 7-10mila euro per essere riportate in condizioni ottimali...
Purtroppo questi prezzi fanno effetto "ribasso" e se metti in vendita un auto restaurata perfettamente e ne chiedi 15mila ti rispondono .. eh ma si trova a metà prezzo quasi uguale...
Un'auto in condizioni "conservate" senza lavori di maquillage secondo me può aggirarsi sulle quotazioni di ruoteclassiche a 10-12mila euro a seconda del colore più o meno ricercato, degli interni etc etc.
Il vero problema è che quando uno inizia a spenderci su non rientra quasi mai dei soldi spesi... e sottolineo quello che dice stefanoHf, i lavori devono essere certificati (con book fotografico, o almeno fattura o qualche foglio che ne attesti l'esistenza... soprattutto quando si parla di lavori difficili da vedere a occhio).
Su vetture "restaurate" poi è ancora più difficile... le spese per riverniciare una vettura sono ingenti e spesso si trovano gli appassionati che preferiscono una vettura "marcia ma che lascia vedere i difetti" a una restaurata e rifatta a nuovo per il solo dubbio esistenziale che sotto la vernicie ci possa essere solo stucco a chiudere i buchi di ruggine...

Negli ultimi anni ho avuto modo di vedere alcuni annunci di montecarlo davvero belle (interni rifatti in pelle, doppi carburatori, motori rifatti a nuovo etc) per cui chiedevano sui 14-16mila euro.. e gli annunci sono rimasti a lungo online... non mi è dato sapere se e come sono state concluse le vendite...
E' un vero peccato... altre auto hanno avuto molta più rivalutazione della nostra...
Personalmente credo che dovessi vendere la mia, restaurata, riverniciata, con motore nuovo ma non elaborato e con pochissimi dettagli diversi da come uscita di fabbrica (volante e pomello cambio, parabrezza nuovo), sarei costretto a rimetterci 3-4mila euro spesi nel restauro e mantenimento... percui per il momento me la tengo e continuo a spenderci su...
Sarà anche che il momento è dei meno propizi...

Cuori freddi e teste calde non hanno mai risolto i problemi. (G.B.Shaw)
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:11
- Modello: Seconda Serie Spider / Targa
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Grazie per le risposte. In effetti anche la mia idea si aggirava sui 11.000/12.000 euro anche se per una macchina veramente in buono stato, completamente originale con carrozzeria senza ruggine ne lavori da fare e con tutti quei lavori che ho descritto prima pensavo a qualcosa di più in considerazione del fatto che di 1 serie spider ne trovi parecchie ma di 2 serie spider rosse non c'è ne.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 20:47
- Modello: Non ho la montecarlo...
- Da dove scrivi: Imola
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Bella questione, in effetti sto tenendo dietro alle monte che passano sui vari siti e, nonostante qualcosa sicuramente mi è scappata, di S2 rosse spider in quasi 2 anni ne ho viste proprio poche; forse tre incluso la mia e senza contare una che era gialla riverniciata ed una messa troppo male e con targa Olanda.
Bat
Bat
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:11
- Modello: Seconda Serie Spider / Targa
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Probabilmente a breve vedrai in vendita anche la mia su qualche sito, semprechè non vada in porto la vendita con un acquirente francese.
Purtroppo causa forza maggiore, me ne devo privare.
Purtroppo causa forza maggiore, me ne devo privare.
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 16:18
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Torino, Montecarlo 2à serie Coupè Rosso #4865
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
marco ma avevi messo/tolto i doppi carburatori o sbaglio? li lasci sull'auto?
Cuori freddi e teste calde non hanno mai risolto i problemi. (G.B.Shaw)
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:11
- Modello: Seconda Serie Spider / Targa
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Li ho tolti. Ho smontato anche i distanziali da 16 ed altre cosette. L'ho rimessa tutta originale
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 16:18
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Torino, Montecarlo 2à serie Coupè Rosso #4865
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Per curiosità come mai li hai tolti?marcopiaz ha scritto:Li ho tolti. Ho smontato anche i distanziali da 16 ed altre cosette. L'ho rimessa tutta originale
Problemi? consumo inutilmente esagerato? prestazioni non soddisfacenti?
Ho parlato con Gabriele (un ragazzo si cuneo) che aveva la sua con motore elaborato a 170cv, prima serie con freni potenziati etc etc bella da esposizione e dopo molto tempo che l'aveva messa in vendita ha accettato di darla a un concessionario per la modicissima cifra di 9mila

Tu la tua sei riuscito a venderla bene??
Cuori freddi e teste calde non hanno mai risolto i problemi. (G.B.Shaw)
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:11
- Modello: Seconda Serie Spider / Targa
Re: Prezzo equo Monte Spider 2 serie
Li ho smontati perchè in effetti l'aumento dei consumi non erano bilanciati con l'aumento delle prestazioni. Un pelo di più andava, era più pronta e con un sound stupendo (aspirazione+scarico= sound bellissimo). Diciamo che sono parzialmente soddisfatto della vendita, parzialmente in primis perchè purtroppo l'auto è andata all'estero e poi perchè un domani so già che sarà moooooooolto difficile trovarne un'altra come la mia (intendo 2 serie spider rossa). Avevo anche provato a venderla a qualche appassionato che conosco bene ad una cifra molto più bassa purchè rimanesse in Italia, ma niente.