Lavori in corso #222
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 12:18
- Modello: Prima Serie Spider / Targa
Re: Lavori in corso #222
Motore aperto! si era inchiodato per l'acqua nel 4° cilindro (si vede dalla foto), trafilava dalla guarnizione testa; gli altri cilindri sono perfetti.
Il tendicinghia e la pompa dell'acqua sono piantati, l'alternatore fa casino anche solo facendolo girare a mano e la calotta dello spinterogeno era crepata
I tubi i sono buoni, quelli della benzina li sostituisco per sicurezza.
I tubi del circuito acqua sono pieni di porcheria ... una bella lavata con la pompa dell'acqua e bicarbonato dovrebbe bastare!
Il tendicinghia e la pompa dell'acqua sono piantati, l'alternatore fa casino anche solo facendolo girare a mano e la calotta dello spinterogeno era crepata
I tubi i sono buoni, quelli della benzina li sostituisco per sicurezza.
I tubi del circuito acqua sono pieni di porcheria ... una bella lavata con la pompa dell'acqua e bicarbonato dovrebbe bastare!
Re: Lavori in corso #222
Trovo eccitante vedere una Monte spogliata poco a poco ...
Non appena avrò in tempo necessario, posterò il riassunto della mia avventura, ancora in corso ... portiamo pazienza, tanta pazienza.
Non appena avrò in tempo necessario, posterò il riassunto della mia avventura, ancora in corso ... portiamo pazienza, tanta pazienza.
1980 S2 coupè nero #4190
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 16:18
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Torino, Montecarlo 2à serie Coupè Rosso #4865
Re: Lavori in corso #222
Ivan ti conviene smontare il motore dalla vettura.. fatichi meno, liberi spazio per i lavori su vettura (tubi etc etc) e almeno il motore lo rifai da capo (come è stato fatto sulla mia, che ho addirittura il basamento riverniciato)
se hai quelle incrostazioni nei tubi figuriamoci come deve essere il motore (testa etc etc) che ha passaggi a volte stretti o sottili... smontando potresti fargli un bagno in quei liquidi che tolgono incrostazioni e morchia..
Tendicinghia, pompa acqua dovresti trovarli anche qui in italia nella normale rete ricambi (magari non marchiati Fiat però van bene uguale) senza svenarti troppo.
La calotta si trova su ebay a poco, occhio che prima serie e seconda serie sono diverse le calotte.
Alternatore non ti preoccupare che si trova, io sulla mia ne avevo uno con gli attacchi crepati che faticava a caricare la batteria e l'ho sostituito con una spesa contenuta (come sempre se ti serve ti do contatto mio meccanico/elettrauto)
Dai una bella controllata al termostato, occhio ai tubi acqua sotto pianale e magari mentre ci sei aggiungi una elettroventola sul radiatore o fatti un collegamento per comandare l'esistente.
Controlla bene tutta la cavetteria elettrica che c'è dietro ai fanali (accedi dai pozzetti nel cofano anteriore, a dx c'è la batteria e dovrebbero esserci pochi cavi, a sx nella mia c'era una matassa di roba)
Se hai possibilità fai revisionare anche le sospensioni, la mia traballava e si guidava da far spavento (sembrava di guidare sulle uova) a causa di un ammortizzatore anteriore scoppiato e del gioco sulle testine di sterzo dei braccetti delle sospensioni anteriori. Cambiati quelli e rigenerato ammortizzatore è precisissima la guida adesso.
Che bella marmitta che hai! ottimo avere i collettori separati, cos'è una ANSA o una CSC? farà un bel rumore... in alimentazione hai modifiche? carburatore originale o doppi carb? mentre hai motore smontato farei fare una bella revisione e lavaggio agli ultrasuoni anche al carburatore che dopo 10 anni avrà un bel po di depositi...
se hai quelle incrostazioni nei tubi figuriamoci come deve essere il motore (testa etc etc) che ha passaggi a volte stretti o sottili... smontando potresti fargli un bagno in quei liquidi che tolgono incrostazioni e morchia..
Tendicinghia, pompa acqua dovresti trovarli anche qui in italia nella normale rete ricambi (magari non marchiati Fiat però van bene uguale) senza svenarti troppo.
La calotta si trova su ebay a poco, occhio che prima serie e seconda serie sono diverse le calotte.
Alternatore non ti preoccupare che si trova, io sulla mia ne avevo uno con gli attacchi crepati che faticava a caricare la batteria e l'ho sostituito con una spesa contenuta (come sempre se ti serve ti do contatto mio meccanico/elettrauto)
Dai una bella controllata al termostato, occhio ai tubi acqua sotto pianale e magari mentre ci sei aggiungi una elettroventola sul radiatore o fatti un collegamento per comandare l'esistente.
Controlla bene tutta la cavetteria elettrica che c'è dietro ai fanali (accedi dai pozzetti nel cofano anteriore, a dx c'è la batteria e dovrebbero esserci pochi cavi, a sx nella mia c'era una matassa di roba)
Se hai possibilità fai revisionare anche le sospensioni, la mia traballava e si guidava da far spavento (sembrava di guidare sulle uova) a causa di un ammortizzatore anteriore scoppiato e del gioco sulle testine di sterzo dei braccetti delle sospensioni anteriori. Cambiati quelli e rigenerato ammortizzatore è precisissima la guida adesso.
Che bella marmitta che hai! ottimo avere i collettori separati, cos'è una ANSA o una CSC? farà un bel rumore... in alimentazione hai modifiche? carburatore originale o doppi carb? mentre hai motore smontato farei fare una bella revisione e lavaggio agli ultrasuoni anche al carburatore che dopo 10 anni avrà un bel po di depositi...
Cuori freddi e teste calde non hanno mai risolto i problemi. (G.B.Shaw)
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 12:18
- Modello: Prima Serie Spider / Targa
Re: Lavori in corso #222
Lo scarico sinceramente non sapevo che non è il suo, non ho idea della marca, vedo se trovo una scritta per capire chi è il costruttore
Il meccanico ha intenzione di levare il motore per sfilare i pistoni da sotto ed accedere anche al serbatoio e tubi benzina; il serbatoio gli ho chiesto di lavarlo, smontandolo verifica se è in buono stato, mal che vada ho visto che da Montezone ci sono a prezzi ottimi
Bstef, è eccitante se non sei il proprietario
poi per come sono io vedere tutte quelle ossidazioni ed incrostazioni mi fa venire l'orticaria, vorrei veder tutto pulito e lucido ... per ora però mi devo accontentare di metterla in moto in modo sicuro, il giorno che decido di rifare la carrozzeria smonto pezzo pezzo e la tiro a lucido come ho fatto in passato con delle moto
Il meccanico ha intenzione di levare il motore per sfilare i pistoni da sotto ed accedere anche al serbatoio e tubi benzina; il serbatoio gli ho chiesto di lavarlo, smontandolo verifica se è in buono stato, mal che vada ho visto che da Montezone ci sono a prezzi ottimi
Bstef, è eccitante se non sei il proprietario

Ultima modifica di ivan27 il giovedì 12 settembre 2013, 16:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 16:18
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Torino, Montecarlo 2à serie Coupè Rosso #4865
Re: Lavori in corso #222
serbatoio mettigli solo dentro quelle vernici vetrificanti tanto è di ferro non hai bisogno di altro, se è bucato lo saldi..
Montezone è davvero bravo e disponibile.. io ho collaborato con lui per fare le striscie adesive nere opache delle fiancate.
Montezone è davvero bravo e disponibile.. io ho collaborato con lui per fare le striscie adesive nere opache delle fiancate.
Cuori freddi e teste calde non hanno mai risolto i problemi. (G.B.Shaw)
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Re: Lavori in corso #222
... come proprietario trovo eccitante guardare le foto di com'era quando è arrivata a casa, rivivendo la disperazione crescente man mano che si smontavano pezzi sempre più conciati (sulla mia ...), e guardare i progressi durante il (lentissimo ...) riassemblaggio, con i dubbi crescenti su come vadano rimontati tutti i pezzi, nonostante le centinaia di foto e i manuali con gli esplosi dei sottoinsiemi ...
1980 S2 coupè nero #4190
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 12:18
- Modello: Prima Serie Spider / Targa
Re: Lavori in corso #222
E i lavori ripartono.
Visto che il meccanico non andava avanti ho fatto levare il motore, per lasciarglielo da rifare, e mi sono portato a casa la macchina per iniziare il restauro del corpo vettura.
Primo passa vuotare il vano motore per ripulirlo e riverniciarlo.
Una domanda di richiesta info
la paratia sotto il serbatoio, che va della fine abitacolo alla culla di supporto motore, di che colore è dal lato serbatoio? ormai il colore non si capisce più
Visto che il meccanico non andava avanti ho fatto levare il motore, per lasciarglielo da rifare, e mi sono portato a casa la macchina per iniziare il restauro del corpo vettura.
Primo passa vuotare il vano motore per ripulirlo e riverniciarlo.
Una domanda di richiesta info
la paratia sotto il serbatoio, che va della fine abitacolo alla culla di supporto motore, di che colore è dal lato serbatoio? ormai il colore non si capisce più
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 19:54
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Rovereto
Re: Lavori in corso #222
Ciao, in bocca al lupo per il tuo restauro.
Io ho già smontato completamente tutta la vettura e sono rimasto al nudo telaio.
Tra l'altro ora, la parte esterna è completamente sverniciata e portata al nudo metallo.
Tutto a mano e senza prodotti chimici.......
Ecco una foto del lato sx.
Per quanto riguarda la tua richiesta la mia era completamente nera e, nella parte sotto (verso terra) è spruzzata di catramina o antirombo.
Ciao
Io ho già smontato completamente tutta la vettura e sono rimasto al nudo telaio.
Tra l'altro ora, la parte esterna è completamente sverniciata e portata al nudo metallo.
Tutto a mano e senza prodotti chimici.......
Ecco una foto del lato sx.
Per quanto riguarda la tua richiesta la mia era completamente nera e, nella parte sotto (verso terra) è spruzzata di catramina o antirombo.
Ciao
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 12:18
- Modello: Prima Serie Spider / Targa
Re: Lavori in corso #222
Grazie Mauro
Ci sei andato giù deciso!!!
io ho scelto per un intervento soft
questo è lo stato attuale del vano motore, ora tocca carteggiare
Ci sei andato giù deciso!!!

io ho scelto per un intervento soft
questo è lo stato attuale del vano motore, ora tocca carteggiare
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 19:54
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Rovereto
Re: Lavori in corso #222
Si, ci sto andando giù di brutto brutto.
Sai, se faccio una cosa o la faccio bene o non la faccio.
Il fatto è che non volevo avere sorprese più avanti e dover rifare tutto di nuovo.
Tanto nonho fretta.
Sai, se faccio una cosa o la faccio bene o non la faccio.
Il fatto è che non volevo avere sorprese più avanti e dover rifare tutto di nuovo.
Tanto nonho fretta.