#4190 S2 coupè 1980
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 16:18
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Torino, Montecarlo 2à serie Coupè Rosso #4865
Re: #4190 S2 coupè 1980
Ehy Bstef qui si langue...
a che punto sta la MonteNera??
eheheh...
Dajè!!!
a che punto sta la MonteNera??
eheheh...
Dajè!!!
Cuori freddi e teste calde non hanno mai risolto i problemi. (G.B.Shaw)
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Lancia Montecarlo Coupè Rosso 1982 #4865
Re: #4190 S2 coupè 1980
Hai proprio ragione, qui si langue !!!
purtroppo ho avuto un momento di pausa causa avviamento della mia nuova attività ...
ma ripartirò, non voglio arrivare al terzo anniversario dello smontaggio con la macchina ancora ... a pezzi !!!
purtroppo ho avuto un momento di pausa causa avviamento della mia nuova attività ...
ma ripartirò, non voglio arrivare al terzo anniversario dello smontaggio con la macchina ancora ... a pezzi !!!
1980 S2 coupè nero #4190
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 19:54
- Modello: Seconda Serie Coupé
- Da dove scrivi: Rovereto
Re: #4190 S2 coupè 1980
Noi siamo sempre in attesa della tua vettura finita......
Non tenerci troppo sulle spine........pungono!
Ciao

Non tenerci troppo sulle spine........pungono!
Ciao
Re: #4190 S2 coupè 1980
E' FINITAAAA !!!!!!!!
finalmente, a 6 (sei ...) anni dallo smontaggio totale, è finita, cammina, ha passato la revisione, è assicurata, ho richiesto il CRSC ASI.
Ho già fatto circa 300 km di collaudo (intorno a casa ...), è affidabilissima.
Ho ancora diversi problemi da risolvere, principalmente impianto elettrico e freni, ma il più è fatto
finalmente, a 6 (sei ...) anni dallo smontaggio totale, è finita, cammina, ha passato la revisione, è assicurata, ho richiesto il CRSC ASI.
Ho già fatto circa 300 km di collaudo (intorno a casa ...), è affidabilissima.
Ho ancora diversi problemi da risolvere, principalmente impianto elettrico e freni, ma il più è fatto
1980 S2 coupè nero #4190
Re: #4190 S2 coupè 1980
Ora la mia Montecarlo è ancora in montagna, ha passato l'inverno in garage, sto aspettando di trasferirla a Milano per tornare in officina ed affrontare i problemi che sono saltati fuori durante i primi km. Nell'ordine:
1 - pressione dell'olio bassa accompagnata da un progressivo incremento di ruvidità del motore (rifatto totalmente) ed aumento delle vibrazioni;
2 - i freni posteriori non ... frenano, nonostante l'impianto rifatto con pinze revisionate, pompa e tubi rigidi e flessibili nuovi
3 - carburazione non a posto, nonostante il carburatore sia stato revisionato per la seconda volta da uno degli ultimi carburatoristi storici rimasti a Milano
4 - il serbatoio del carburante ha ancora dello sporco dentro: appena iniziate le curve in montagna, mi si è intasato il filtro della benzina.
5 - il tergicristallo molto lento, non c'è verso di farlo funzionare come deve, mi sa che dovrò sostituire il motorino (una delle poche cose non ancora sostituite ...)
Su strada, la tenuta è ottima, con ammortizzatori rifatti e tutti i componenti di gomma delle sospensioni sostituiti con componenti poliuretanici va su due binari, anche in velocità è ben piantata per terra, se lasci il volante a 150 all'ora la sensazione è che se non lo giri deliberatamente la macchina continuera ad andare dritta. Sulle curve veloci, in montagna, è semplicemente fantastica. Nelle curve strette e nei tornanti soffre di sterzo un pò pesante, devo farci ancora la mano.
1 - pressione dell'olio bassa accompagnata da un progressivo incremento di ruvidità del motore (rifatto totalmente) ed aumento delle vibrazioni;
2 - i freni posteriori non ... frenano, nonostante l'impianto rifatto con pinze revisionate, pompa e tubi rigidi e flessibili nuovi
3 - carburazione non a posto, nonostante il carburatore sia stato revisionato per la seconda volta da uno degli ultimi carburatoristi storici rimasti a Milano
4 - il serbatoio del carburante ha ancora dello sporco dentro: appena iniziate le curve in montagna, mi si è intasato il filtro della benzina.
5 - il tergicristallo molto lento, non c'è verso di farlo funzionare come deve, mi sa che dovrò sostituire il motorino (una delle poche cose non ancora sostituite ...)
Su strada, la tenuta è ottima, con ammortizzatori rifatti e tutti i componenti di gomma delle sospensioni sostituiti con componenti poliuretanici va su due binari, anche in velocità è ben piantata per terra, se lasci il volante a 150 all'ora la sensazione è che se non lo giri deliberatamente la macchina continuera ad andare dritta. Sulle curve veloci, in montagna, è semplicemente fantastica. Nelle curve strette e nei tornanti soffre di sterzo un pò pesante, devo farci ancora la mano.
1980 S2 coupè nero #4190
Re: #4190 S2 coupè 1980
Per adeguare la posizione di guida alle mie esigenze ho montato un distanziatore regolabile OMP sul mozzo del volante, per arretrare un pochino il volante originale.
,
,
1980 S2 coupè nero #4190