Style Selector
Layout Style
Boxed Background Patterns
Boxed Background Images
Color Scheme

L’Abarth 030 Pininfarina è stata costruita su uno dei primi telai prodotti. L’unica gara disputata è stato il giro d’Italia automobilistico del 1974. Condotta dall’equipaggio formato da Giorgio Pianta e Christine Becker con il numero di gara 527 giunge al traguardo al secondo posto assoluto dietro la Lancia Stratos del francese Jean-Claude Andruet.

Il motore è derivato dalla Fiat 130, si tratta del motore V6 di 3200 cc portato a 3500 cc con angoli di distribuzione modificati.

La vettura di Giorgio Pianta è stata acquistata nel 1979 dal pilota e importatore Abarth americano Alfred Cosentino.

Scheda Tecnica:
Motore Fiat 130 V6 3500cc (3481 cc), 6 Cilindri a V, 3481 cm³, 2x1ACT,
3 carburatori doppio corpo Weber 48 IDF,
Corsa / Alesaggio 102×71,
Potenza massima 285 CV DIN a 5600 giri/min,
cambio 5 velocità,
differenziale autobloccante,
velocità massima: 275 km/h,
Posizione Centrale longitudinale,
4 freni a disco,
Cerchi Anteriori 9×13,
Cerchi posteriori 12×13,
Passo 2296 mm,
Larghezza Anteriore 1516 mm,
Larghezza Posteriore 1596 mm,
Peso 910 kg

Dal libro di Alfred Cosentino

Translate