Le versioni della Beta Montecarlo sono principalmente cinque e si dividono in tre serie:
La prima serie viene lanciata al Salone di Ginevra nel 1975 e venduta fino al 1978, mentre la seconda serie è stata presentata nel 1979 e commercializzata fino al 1982. La seconda serie perde il nome “Beta” e diventa “Lancia Montecarlo”.
Entrambe le serie sono disponibili nella versione coupé e targa.
Dopo la presentazione e la buona commercializzazione, nel ’76 si pensa al mercato statunitense. Nasce così la versione Scorpion, che perde il nome Montecarlo per non creare equivoci con il modello della Chevrolet. Il motore viene depotenziato per ridurre le emissioni inquinanti, vengono modificati i paraurti, le luci anteriori, vengono installate le luci laterali posteriori. La versione Targa (come la sorella X1/9) ha il tetto in tela ripiegabile nello spoiler posteriore.
Esemplari prodotti Prima Serie (specifiche tecniche)
ß Montecarlo Targa, Guida Sinistra – esemplari prodotti: n. 1423
ß Montecarlo Targa, Guida Destra – esemplari prodotti: n. 334
ß Montecarlo Coupé, Guida Sinistra – esemplari prodotti: n. 1623
ß Montecarlo Coupé, Guida Destra – esemplari prodotti: n. 455
Esemplari prodotti Seconda Serie (specifiche tecniche)
Montecarlo Targa, Guida Sinistra – esemplari prodotti: n. 564
Montecarlo Targa, Guida Destra – esemplari prodotti: n. 253
Montecarlo Coupé, Guida Sinistra – esemplari prodotti: n. 951
Montecarlo Coupé, Guida Destra – esemplari prodotti: n. 172
Esemplari prodotti Scorpion (specifiche tecniche)
Scorpion Targa, Guida Sinistra – esemplari prodotti: n. 1801